Prendersi cura del parabrezza. Per avere il parabrezza che vi servirà fedelmente per lungo tempo, ha bisogno di cure particolari. Ogni giorno, il il parabrezza dell'auto subisce una serie di fattori esterni che peggiorare la loro condizione. L'attrito con i tergicristalli, esposizione ai raggi UV, vento, precipitazioni - tutto questo deteriora il vetro auto. Per allungare la vita del parabrezza devi seguire alcune semplici regole.
Attenzione ai tergicristalli! Molto spesso i vecchi tergicristalli usurati graffiano e danneggiano il parabrezza. La sostituzione tempestiva e l'acquisizione di tergicristalli di alta qualità riducono in modo significativo il rischio di danni che portano a graffiare il parabrezza. In una giornata di pioggia o durante una nevicata scegliere per i tergicristalli la velocità ottimale, in modo che non asciugano il parabrezza raschiando a secco e graffiandolo.
Utilizzare solo prodotti di alta qualità! Oltre ai tergicristalli di alta qualità, la vostra auto ha bisogno di liquido di lavaggio di alta qualità per il parabrezza, o un buon shampoo per auto. Prodotti scadenti possono opacizare il vostro prabrezza .
Fare attenzione d'inverno! D'inverno, utilizzando per pulire il parabrezza oggetti improvvisati rischiate di nanneggiarlo. Prima di usare il tergicristalli accendere l'aria calda che soffia sul parabrezza, attendere che i pezzi di ghiaccio formati sui tergicristalli si sciolgano. Per evitare di far congelare i tergicristalli che alla loro volta si attaccheranno al parabrezza è consigliato alzarli se la macchina rimara parcheggiata piu a lungo.
Dopo il montaggio del parabrezza. Se avete appena fatto la sostituzione del parabrezza seguite queste semplici regole per 24 ore.Evitare la distorsione della carrozzeria (non parcheggiare sul marciapiede, non usare cricchetto ) - questo può causare un malfunzionamento di fissaggio del parabrezza.
Non lavare la macchina. Non rimuovere il nastro protettivo, non mettere documenti o oggetti sul cruscotto che possono finire sulla colla fresca del parabrezza. Se possibile, evitare di guidare veloce sui dossi o buche nel asfalto.
|